È questo il Mediterraneo, quell’odore o quel profumo che è superfluo definire: lo sentiamo tutti con la nostra pelle.
Albert Camus, 1937
Dopo 12 anni di occupazione nel mondo della logistica e della distribuzione ho deciso di licenziarmi, anche grazie alla vincita di un concorso nella pubblica amministrazione dell’Università di Bologna, e dedicare più tempo alle mie passioni. È stato così che, nel 2017, armato di tanto coraggio ma ancora di poca esperienza nel mondo della navigazione, ho deciso di acquistare un piccolo natante a vela. Avevo appena concluso il percorso per prendere la patente nautica, ma già mi immaginavo a bordo della mia piccola barca a vela ad intraprendere il mare, desideroso di arrivare in qualche baia silenziosa e affascinante. Avevo già provato questa sensazione in un viaggio nelle isole Ioniche a bordo dello Schooner “Idea Due” e del suo comandante Lele Coluccia, ma il pensiero di diventare io stesso comandante era una sfida alla quale non volevo rinunciare. Da questo momento in poi iniziano una serie di avventure (ma anche sventure) lungo diversi porti dell’Adriatico centro-settentrionale alla ricerca di una barca che facesse per me. Il destino ed un pizzico di ostinazione mi hanno fatto incontrare Suhail al Circolo nautico RYC di Marina di Ravenna: uno Sloop a Vela, modello Comet 910, costruito nel 1978 ed appartenuto a tre diversi proprietari.
Gli ultimi, purtroppo, avevano lasciato la barca in uno stato di deprimente abbandono: perennemente lasciata in porto ed utilizzata esclusivamente per qualche cena e bisboccia. Va da sé che Suhail si trovava in condizioni pessime, non solo a livello di sporcizia, ma anche per questioni tecniche legate alla navigazione. Nonostante tutto, però, quella barca mi aveva colpito e rispecchiava un modello di imbarcazione anni Settanta che mi piaceva, molto marina e al tempo stesso abbastanza confortevole! Ho deciso così di comprarla e di mantenere il nome scelto dai primi proprietari, moglie e marito che hanno navigato fino all’Egeo in sua compagnia. Perché ho scelto di mantenere il vecchio nome? Perché è quello di una stella, appunto Suhail, che si trova nella costellazione della Vela, che meraviglia!( https://it.wikipedia.org/wiki/Vele_(costellazione))
Da qui parte la mia nuova storia, iniziata con Suhail ed oggi continua su Lorilda uno sloop più grande e performante. Nel frattempo, oltre a navigare in Adriatico ho imparato a fare lavori di manutenzione, conosciuto persone con il mare nel cuore e frequentato corsi di perfezionamento.
La passione per la vela, costruita con tanta umiltà e rispetto, mi ha portato a fare gruppo, coinvolgendo amici e vicini di barca sul Pontile B di Marinara (porto turistico a Marina di Ravenna). Il resto della flotta lo puoi trovare cliccando sul pulsante in fondo alla Home page – DAI UN’OCCHIATA.
I miei profili nautici:
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.